Servizi
TUNING
Perchè rimappare la Centralina?
La maggior parte dei produttori di auto vendono i loro veicoli in tantissimi mercati internazionali.
Accade che le normative e le condizioni di esercizio sono spesso molto diverse ma il software che governa l’Unità di Controllo Motore (ECU) è rilasciato dalla casa costruttrice con parametri identici che impediscono una efficiente ottimizzazione per i fattori che ne influenza il comportamento.
Il rigido clima della Finlandia non si può paragonare con le assolate strade italiane.
Carburanti con diverse specifiche, normative antinquinamento restrittive o riparazioni non a regola d’arte creano comportamenti motoristici assai variabili.
La rimappatura della centralina consente di adattare le risposte del software agendo sui parametri termodinamici recuperando efficienza e prestazioni.
Il processo avviene in maniera totalmente sicura per la guida e la longevità del motore senza intaccare la programmazione di base.
Risparmio di carburante, maggiore potenza
L’elaborazione di un tempo mirava soprattutto ad aumentare la forza bruta del motore, a volte a discapito della guidabilità.
Oggi si tratta di un processo volto a recuperare efficienza che in generale ha come risultati benefici:
Aumento della coppia
Aumento della potenza
Diminuzione del consumo di carburante
Erogazione della potenza più morbida
Maggiore prontezza in accelerazione.
E però possibile modulare l’intervento sia in considerazione dello stile di guida che in ragione dell’obiettivo del proprietario dell’auto.
Così come il sarto cuce un abito su misura così il tuning può apportare modifiche personalizzate.
Ovviamente esistono delle differenze secondo i motori trattati.
Possiamo riassumere le differenze considerando:
motori non sovralimentati: incremento di potenza e coppia del 5-10%
motori sovalimentati benzina: incremento del 10-25 %
motori sovalimentati gasolio: incremento del 15-30 %
E’ importante sottolineare che è possibile intervenire sia sulla coppia che sulla potenza secondo le esigenza individuate.
Diminuzione dei consumi
Il risparmio del carburante è divenuto uno dei principali argomenti nella valutazione dei costi di esercizio di un veicolo.
La rimappatura della centralina può arrivare a risultati sorprendenti.
Concentrando lla coppia ai bassi regimi l’erogazione della potenza avrà una curva più estesa.
In questo modo si otterrà una velocità di crociera più facile da mantenere anche a moderata velocità e una minore pressione sul pedale dell’acceleratore.
Questo influirà anche nelle marce alte a velocità contenute rendendo il veicolo più confortevole, senza “saltellamenti” e un minor numero di cambi marcia.
Se anche lo stile di guida adottato tenderà ad assecondare la nuova configurazione della centralina, il risparmio di carburante potrà giungere fino al 20%.
Un bel risparmio per il nostro portafogli.
Cosa cambia sotto il cofano?
Il processo di rimappatura avviene senza alcuna aggiunta o eliminazione di parti fisiche.
La modifica dei parametri avviene tramite la presa della diagnostica di bordo (OBD).
La presa è generalmente situato sotto il cruscotto.
Si tratta di leggere e scrivere file attraverso un software di controllo direttamente tramite la presa OBD o smontando temporaneamente la stessa centralina.
Poche ore di attività o al massimo il vostro veicolo sarà pronto il giorno successivo.
La procedura prevede che possiate tornare in qualsiasi momento alla mappatura oginale installata dal costruttore.
Un processo veloce, sicuro e reversibile.
DOMANDE FREQUENTI
La rimappatura della centralina non invalida la garanzia del veicolo.
Il veicolo può tornare alla condizione originale in qualsiasi momento.
Il veicolo passerà la revisione anche del controllo fumi (il combustibile è bruciato meglio)
La manutenzione dovrà essere effettuata secondo gli standard del costruttore
Veicoli a GPL/Metano possono essere tranquillamente rimappati
Il tuning/rimappatura non costituisce alcun danneggiamento al motore
Moduli aggiuntivi
I moduli aggiuntivi si possono installare su tutti i motori turbo diesel che utilizzano il sistema d’iniezione Common Rail Bosch-Siemens-Denso. Il modulo aggiuntivo ricalibrerà, secondo specifiche mappe caricate nel software, i parametri di iniezione e turbo, agendo direttamente dai sensori Rail (alcuni modelli agiscono anche sul Map). L’aumento della potenza è regolabile e può arrivare al +25%,(naturalmebte si riscontrano anche aumenti di coppia tra il 20 e il 30%) in piena affidabilità e fluidità di funzionamento del motore. Il valore ottimale viene impostato direttamente in fase di collaudo,pertanto non è necessario,salvo esigenze particolari,modificare alcunchè.
Alcuni moduli sono disponibile anche con Telecomando Wireless 2 e 3 Tasti (Eco Power-Power-Off).
Il kit è fornito completo di connettori originali ”PLUG & DRIVE”.
Ottimale per una sostanziale riduzione dei consumi di carburante.
Assetto sportivo
Gli interventi sulle sospensioni hanno lo scopo di “abbassare” e “irrigidire” il veicolo, aumentandone così la tenuta di strada e la stabilità, specialmente in curva. Possono riguardare solo le molle, o estendersi anche all’ammortizzatore, il quale può avere taratura fissa, regolabile (con la possibilità di regolare l’altezza a piacimento con interventi sull’ammortizzatore stesso) . Vanno inoltre segnalate le cosiddette sospensioni idrauliche, che si possono estendere in maniera molto evidente causando l’innalzamento o l’abbassamento di parte del veicolo, con escursioni anche di parecchi centimetri da terra, il cui utilizzo è confinato a scopi prettamente estetici.
Filtri aria sportivi
ll filtro aria sportivo è composto da strati di rete di alluminio con rivestimento epossidico posto a protezione della struttura della rete, che vincola il materiale filtrante in cotone oliato, disposto su più strati. Questo garantisce un elevato livello di efficienza filtrante e una minima perdita di carico, ovvero la differenza tra aria da filtrare e aria filtrata. L’olio utilizzato aiuta nella ritenzione delle impurità contenute nell’aria, permettendo una filtrazione continua. Le caratteristiche di cui sopra consentono di fatto un incremento di potenza e una riduzione dei consumi.